Tag: ilblogdicarolagostini

  • Terre di Pisa – Terre di Vino 2022

    Terre di Pisa – Terre di Vino 2022

    Terre di Pisa 2022 di Elsa Leandri

    Di Elsa leandri

    Poco più di una settimana fa si è svolta a Pisa la manifestazione Terre di Pisa Food&Wine Festival, un appuntamento annuale, giunto ormai alla sua decima edizione, che raccoglie tutte le eccellenze del territorio pisano con prodotti alimentari e vinicoli. Non sono mancate durante l’evento dei percorsi di scoperta dei prodotti enogastronomici guidati da maestri assaggiatori ONAS e ONAF, sommelier AIS e FISAR.

     

    La nostra attenzione si è volta in particolare alle Masterclass dedicate a TERRE DI PISA-TERRA DEL VINO organizzate con estrema attenzione da Claudia Marinelli con la partecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

    Terre di Pisa - Terre di Vino 2022
    Terre di Pisa – Terre di Vino 2022

    Quattro le Masterclass in programma condotte da Andrea Gori, Carlotta Salvini, Alessandro Balducci e Vittorio Faluomi; noi abbiamo partecipato a tre di queste. Scopriamole insieme aspettando l’evento dell’anno prossimo!

    I VINI ROSSI DELLE TERRE DI PISA NEL TEMPO – La prospettiva dell’invecchiamento
    Condotta da Alessandro Balducci, delegato AIS Pisa .

    Avreste mai pensato come questi vini possano evolvere negli anni? Questa masterclass ha voluto rispondere a questo quesito offrendo un percorso sensoriale tra il 2015 e il 2007 con vini ottenuti da soli sangiovese e da vitigni internazionali.
    Undici i vini in degustazione ma il nostro cuore è stato particolarmente colpito dall’espressione del sangiovese in questo territorio pliocenico in cui la sapidità è un’immancabile protagonista.

    I nostri coup de cœur:

    • IL VOLTERRANO 2015 Fontemorsi (100% sangiovese).
    IL VOLTERRANO 2015 Fontemorsi (100% sangiovese).

    • IL VOLTERRANO 2015 Fontemorsi (100% sangiovese).Granato vivace di media intensità.

    Naso attraente con richiami netti al varietale: ciliegia e frutta nera matura, iris e viola appassite, eleganti note balsamiche d’eucalipto e menta ed echi di speziatura dolce e di tabacco.

    Equilibrio in bocca con tannini setosi e ben integrati, decisa sapidità. Finale medio lungo con richiami alla scorza d’arancia.

    Vignaalta Badia di Morrona articolo Terre di Pisa - Terre di Vino 2022
    Vignaalta Badia di Morrona articolo Terre di Pisa – Terre di Vino 2022

    VIGNAALTA 2011 Badia di Morrona (100% sangiovese).
    Granato luminoso con riflessi aranciato.

    Ampio corredo olfattivo con note di confettura di mora, prugna essiccata, scorza di arancia, pot pourri arricchite da echi di legno di sandalo, cuoio e delicati richiami empireumatici di tabacco e cacao. Equilibrio e lunga persistenza in bocca.

    Sezzana Casanova della Spinetta articolo Terre di Pisa - Terre di Vino 2022
    Sezzana Casanova della Spinetta articolo Terre di Pisa – Terre di Vino 2022

    • SEZZANA 2008 Casanova della Spinetta (100% sangiovese).
    Aranciato deciso vivace. Pot pourri di fiori, frutta nera e ciliegia sottospirito, evoluzione sottolineata anche da note vegetali di sottobosco, humus e funghi. Sorso avvolgente con tannini ben levigati in perfetta armonia. Lunga chiusura con echi fruttati.

    LA DOC TERRE DI PISA – ROSSO E SANGIOVESE: un territorio, le aziende e le sue peculiarità.
    Condotta da Carlotta Salvini, Sommelier e consulente per aziende vitivinicole

    Masterclass a Terre di Pisa condotta da Carlotta Salvini
    Masterclass a Terre di Pisa condotta da Carlotta Salvini

    Vini in degustazione a Terre di Pisa 2022, 13 i vini in degustazioni declinati nella versione sangiovese e rosso della Terre di Pisa DOC.
    I nostri coup de cœur uno nella batteria Sangiovese e uno nella batteria Rosso:

     

    Ceppatella “Terre di Pisa” Sangiovese DOC
    Ceppatella “Terre di Pisa” Sangiovese DOC 2018

    • CEPPATELLA 2018- Fattoria di Fibbiano (100% sangiovese)
    Carminio di media intensità. Note scure di mora, cassis, mirtillo aprono il ventaglio olfattivo che si arricchisce di delicata speziatura di cannella e vaniglia e di un intrigante eco di incenso. Freschezza e sapidità decise che dinamicizzano la bocca accarezzando un tannino ben levigato. Lunga persistenza.

    • GRANO DELLE FORMICHE 2018- Podere Spazzavento
    (70% sangiovese, 30% colorino)
    Carminio luminoso. Freschezza data da ciliegia, lampone e ribes rosso. Viola e iris con echi di sottobosco. Ottimo equilibrio in bocca con una decisa salivazione che ravviva il tannino perfettamente integrato con richiami di arancia rossa.

    Grano delle Formiche Podere Spazzavento articolo Terre di Pisa - Terre di Vino 2022
    Grano delle Formiche 2018 Podere Spazzavento articolo Terre di Pisa – Terre di Vino 2022

    Il RITORNO DELLE ANFORE – Vinificazione innovativa oppure possiamo parlare di riappropriazione di tecniche antiche?
    Condotta da Vittorio Faluomi, Sommelier FISAR

    Approfondimento sui vari tipi di anfora ( cocciopesto e terracotta) in cui è stato sottolineato come il cocciopesto (costituito da frammenti lapidei e coccio essiccato al sole) sia soggetto a una minore microossigenazione rispetto alla terracotta, che viene invece cotta in forno e che presenta, quindi, dei pori di maggiore dimensione. Tali differenze si sono cercati di notare nei 7 campioni in degustazione.

    Vini in anfora a Terre di Pisa 2022
    Vini in anfora a Terre di Pisa 2022

    I nostri coup de cœur

    • MIMESI 2020- Tenuta di Ghizzano (100% Vermentino)
    Paglierino di media intensità. Richiami varietali di erette aromatiche, fiori di campo e macchia mediterranea. Ottima beva con una nota sapida ben caratterizzante. Chiusura con richiami di lime.

    • L’UVA E LA TERRA 2019- Podere Spazzavento (100% Trebbiano)
    Ambrato vivace. Lunga macerazione che si riflette nei profumi di fiori di tiglio, di camomilla negli echi di miele e di curcuma con un richiamo mentolato. Bocca avvolgente con una leggera tannicità percettibile e con un finale lungo con richiami di albicocca e pesca.

    • SOTTERFUGIO 2019 – Le Palaie (100% Sangiovese)
    Carminio luminoso. Sangiovese ben riconoscibile con le classiche note di ciliegia, iris e viola. Eleganti richiami di cannella e di tabacco arricchiscono il corredo olfattivo. Ben equilibrato in bocca con un tannino fine. Finale di pompelmo rosa.

    Di Elsa Leandri

    Elsa Leandri autrice articolo: Il nostro Wine&Siena 2022 tra Timorasso e Il Borro,è sommelier, blogger, esperta vitivinicola.
    Elsa Leandri autrice articolo: Il nostro Wine&Siena 2022 tra Timorasso e Il Borro,è sommelier, blogger, esperta vitivinicola.

    Sito Evento: https://www.terredipisa.it/

    Partner sito: https://www.foodandwineangels.com/ https://carol-agostini.tumblr.com/

     

  • Eventi Enoici e non solo da ottobre 2022 a 2023

    Eventi Enoici e non solo da ottobre 2022 a 2023

    Eventi Enoici e non solo da ottobre 2022 a 2023

    Redazione

    Eventi Enoici e non solo da ottobre 2022 a 2023
    Eventi Enoici e non solo da ottobre 2022 a 2023

    Calendario

    Settembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Settembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    16-19 settembre 2022 – Enologica Montefalco – Montefalco (PG)
    22-26 settembre 2022, Torino presso Parco Dora, Piemonte – Terra madre salone del gusto con un programma fitto di appuntamenti
    23-25 settembre 2022, Roma, Lazio – Vendemmiata Romana per vivere la vendemmia all’Orto Botanico di Roma. Tanti laboratori e attività gratuite per scoprire la magia del vigneto.

    23-24 settembre 2022, Cupramontana (Ancona) Marche – Il Grande Verdicchio. Un programma ricco di appuntamenti (anche su prenotazione) per degustare e conoscere il territorio
    23-25 settembre 2022, Giovo, Trentino Alto Adige – Festa dell’uva. La festa dell’Uva più antica del Trentino compie quest’anno 65 anni
    24-25 settembre 2022, Landscape Festival Berlucchi visita speciale in cantina. Un’esperienza all’insegna della natura e del total relax, assaporando il gusto della Franciacorta nel calice.

    24-26 settembre 2022, Agrigento, Sicilia – Sicilia in Bolle evento dedicato alle bollicine siciliane e non solo, con tanta musica e divertimento oltre a cultura, arte, natura e territorio
    25 settembre 2022, Alba (Cuneo) Piemonte– Festa del Vino Il centro storico di Alba diventa per due domeniche una “via del vino” – questa la seconda
    26 settembre 2022, Pavia, Lombardia – Oltrepò – Terra di Pinot Nero. Evento riservato e su prenotazione
    29 settembre – 3 ottobre 2022, Bardolino (Verona) Veneto – Festa dell’uva e del vino, 5 giorni di festa con: concerti musicali serali, chioschi enogastronomici, vino Bardolino, degustazioni guidate a cura del Consorzio Tutela Vino Classico DOC, sfilate di bande musicali, spettacoli teatrali, convegni, incontri sul tema del vino, mostre delle migliori uve e del miglior vino Bardolino

    OTTOBRE 2022

    Ottobre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Ottobre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Tutti i weekend: Divin Ottobre Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

    1-31 ottobre 2022, Pisa, Toscana – cantine aperte in Vendemmia con molte attività organizzate sul territorio info a Strada del Vino delle Colline Pisane
    8-16 ottobre 2022 – Milano Wine Week – Milano
    9 ottobre 2022, Valpolicella (Verona) – Val Polis Cellae 6 percorsi – 25 cantine della Valpolicella per degustare ottimo vino, il tutto circondato da gustosi piatti tipici e arte
    16-17 ottobre 2022 – Modena Champagne Experience – Modena
    17-18 ottobre 2022 Autochtona Award 2022 – Forum nazionale dei vini autoctoni – Bolzano

    20-21 ottobre 2022 EnoNautilus Wine Metaverse Conference online – www.ewmc.enonautilus.it
    22-24 ottobre 2022, Taormina (Messina) Sicilia – Taormina Gourmet evento in collaborazione con centinaia di cantine, birrifici e aziende agroalimentari
    22-23 ottobre 2022, Villa Cavazza, Bomporto (Modena) – Terre di Vite
    23 ottobre 2022 – Life of Wine – Roma
    23 ottobre 2022 – Fermento Milano – Milano
    30-31 ottobre 2022 – Vini di Vignaioli – Fornovo di Taro (PR)

    NOVEMBRE 2022

    Novembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Novembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre con Movimento Turismo Vino
    + Cantine Aperte a San Martino: dal 5 al 13 novembre

    4-8 novembre 2022 – Merano Wine Festival – Merano (BZ)
    5-7 novembre 2022 – VAN Vignaioli Artigiani Naturali – Roma
    Dall’11 novembre – Benvenuto Brunello, Montalcino, Toscana
    13-14 novembre 2022 – The Wine Revolution – Sestri Levante (GE)
    21-22 novembre 2022 – World Bulk Wine Exhibition – Amsterdam (Olanda)
    21-22 novembre 2022 – Biennale Internazionale del Vino (B2B) – Sovizzo (VI)
    24 novembre -11 dicembre Trentodoc: Bollicine sulla città, il metodo classico di montagna incontra le eccellenze gastronomiche locali lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino
    26-28 novembre 2022 – Mercato dei Vini FIVI – Piacenza

    DICEMBRE 2022

    Dicembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Dicembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Cantine Aperte a Natale: dicembre con Movimento Turismo del Vino

    3-4 dicembre 2022, Livorno, Toscana – Mare di Vino prodotti gastronomici toscani proposti in degustazione al pubblico di operatori e di appassionati
    8-11 dicembre 2022, Santa Massenza (Trento) Trentino Alto Adige – La notte degli Alambicchi. Uno spettacolo itinerante per le vie del borgo, un momento magico per rivivere il passato, celebrare la finezza della grappa di oggi e brindare al suo futuro
    9 dicembre 2022, presso Palazzo Caetani, Latina (Fondi) Lazio – Brunello a palazzo: un percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino in abbinamento a specialità gastronomiche del territorio
    Prosegue fino all’11 dicembre 2022, Trentodoc: Bollicine sulla città, per scoprire le eccellenze gastronomiche locali lungo la Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

    GENNAIO 2023

    Gennaio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Gennaio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    15-16 gennaio 2023 – Nebbiolo nel Cuore – Roma
    21-25 gennaio 2023, Rimini, Emilia Romagna – Fiera di Rimini Sigep Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè evento dedicato ai professionisti del settore

    DATE DA CONFERMARE MA TROVATE QUI SOTTO LA TIPOLOGIA DI EVENTI CHE SONO OGNI ANNO CONFERMATI

    Bologna fiere, Emilia Romagna – Biennale internazionale del Vino e del vino bio evento riservato agli operatori con degustazioni e appuntamenti con le aziende italiane e internazionali
    gennaio 2023, Milano, Lombardia – Autoctono si nasce. Evento da non perdere per professionisti e appassionati organizzato da GoWine
    31 gennaio 2022, Bologna – Buono… non lo conoscevo! Winter Edition: una degustazione tematica riservata ai soci Go Wine, ai loro amici e agli enoappassionati

    FEBBRAIO 2022

    Febbraio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Febbraio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    13-15 febbraio 2023, Wine Paris & Vinexpo Paris evento dedicato ai professionisti del settorepresso Paris Expo
    26-28 febbraio 2023, Bologna – Slow Wine Fair un programma ricco di degustazioni e masterclass per professionisti e appassionati
    26-27 marzo 2023 – Terre di Toscana – Lido di Camaiore (LU)
    27-28 febbraio 2023, febbraio 2023, Cesena, Emilia Romagna – CesenaInBolla evento riservato ai professionisti del settore Ho.Re.Ca.
    febbraio 2023, Bardolino (Verona) Veneto – Lago di Garda in Love. La manifestazione dedicata a tutti gli innamorati colora il lungolago e il centro storico con decine di appuntamenti e di intrattenimenti per rendere ancora più romantica la passeggiata tra le vie di Bardolino

    MARZO 2023

    Marzo calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Marzo calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    DiVinNosiola per celebrare l’unico vitigno autoctono a bacca bianca della provincia. Tante degustazioni e occasioni per conoscere i prodotti della zona: il vino Nosiola trentino, il Vino Santo Trentino Doc, le grappe di Nosiola e di Vino Santo. Organizzata anche la DiVinNosiola Ecorunning: una corsa tra i vigneti, le cantine e i borghi della valle.

    19-21 marzo 2023 – Prowein Düsseldorf (Germania) – riservato ai professionisti del settore
    marzo 2023, Firenze, Toscana – Vini Migranti. Con la pratecipazione di oltre 60 produttori e 250 vini da degustare e acquistare
    marzo 2023, Roma, Lazio – VAN Vignaioli Artigiani Naturali.
    marzo 2023, Siena, Toscana –Wine&Siena – Capolavori del gusto
    marzo 2023, Roma, Lazio –Vini Selvaggi fiera indipendente del vino naturale. Presenti oltre 500 etichette di vino naturale: Italia, Spagna, Francia, Slovenia, Slovacchia e Germania
    marzo 2023, Milano, Lombardia –Live Milano Wine.

    marzo 2023, Anteprime Toscane
    marzo 2023, Lido di Camaiore, Lucca, Toscana Terre di Toscana un evento organizzato con la collaborazione di 130 produttori cha hanno come obiettivo quello di fare conoscere la Toscana attreaverso il bicchiere
    marzo 2023, Fiera di Trento, Trentino – 4 edizione del salone dedicato ai vini e ai cibi dei territori dell’arco alpino Vinifera 2023
    31 marzo-10 aprile 2023, Strada del Vino e dei Sapori del Trentino – A tutto Nosiola. Un evento per degustare l’unico vitigno bianco autoctono del territorio e del Vino Santo

    APRILE 2023

    Aprile calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Aprile calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    1-2 aprile 2023 – Summa – Magrè (BZ)
    2-5 aprile 2023 – Vinitaly– Verona (VR)
    15-17 aprile 2023 – Contrade dell’Etna – Castiglione di Sicilia (CT)
    22-23 aprile 2023 – Only Wine Festival – Città di Castello (PG)

    DATE DA CONFERMARE

    aprile 2023, Le Contrade dell’Etna tante le degustazioni e gli incontri dedicati alle cantine dell’Etna
    aprile 2023, Torino, Piemonte – Anteprima Grandi Langhe con la degustazione dedicata alle nuove annate delle Docg e Doc di Langhe e Roero presso gli spazi dell’Ogr (Officine Grandi Riparazioni).
    aprile 2023, Gambellara (Vicenza) Veneto –VinNatur. Degustazione dei vini di 180 vignaioli da tutta Europa
    aprile 2023, Isola della Scala (Verona) Veneto – Natural Born Wines fiera dei Vignaioli Naturali
    aprile 2023, Verona, Veneto – VANItaly. Vignaioli Artigiani Naturali – Natural Critical Wine in tour
    aprile 2023, Lido di Camaiore (Lucca) Toscana –Terre di Toscana

    Cerea (Verona) Veneto – ViniVeri storica manifestazione italiana di vini e prodotti alimentari ottenuti da processi naturali
    aprile 2023, Sicilia Anteprima Tre Bicchieri
    aprile 2023, Bardolino (Verona) Veneto –Anteprima del Chiaretto di Bardolino 2022 presso Istituto Salesiano Tusini
    aprile 2023, Roma – Vignaioli Naturali evento con tante degustazioni dedicato al vino naturale

    MAGGIO 2023

    Cantine aperte – scopri il programma Movimento Turismo Vino

    Maggio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Maggio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    15-17 maggio – London Wine Fair – Londra
    Wine week end Scandicci (Firenze) –organizzato da L’angolo del vino con 50 aziende e oltre 100 etichette in degustazione
    Festa del Bonarda a Rovescala (Pavia)– tutte le domeniche di Maggio.
    Gemme di gusto– tutti i weekend del mese appuntamento in Trentino con gli eventi organizzati dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

    maggio 2023, Milano, Lombardia, Cantine & Motori @Malpensafiere. Una realtà innovativa dove vino, cibo e motori si uniscono alla perfezione per creare un grande evento mai visto nella zona
    maggio 2023, Nibbiano Alta Val Tidone Piacenza (Emilia Romagna) – Vin in curte
    maggio 2023, Grottaglie (Taranto) Puglia – Evoluzione Naturale. Con laboratori, incontri e tante degustazioni: apertura dei banchi di assaggio con oltre 60 vignaioli in degustazione libera.

    maggio 2023, Pesaro, Marche – Pesaro Wine Festival. Degustazioni, assaggi, spettacoli teatrali e seminari per appassionati ed esperti
    maggio 2023, Spilamberto (Modena) Emilia Romagna – Vignaioli Contrari oltre 50 vignaioli da tutta Italia.
    maggio 2023, San Felice del Benaco, Brescia (Lombardia) – Tasta e Camina, una passeggiata enogastronomica sul territorio, evento su prenotazione!

    maggio 2023, Pescara (Abruzzo) – Viva la Vite – ARTIGIANI DEL VINO con tante degustazioni ed eventi
    maggio 2023, Milano, Lombardia – Best Wine Stars Palazzo del Ghiaccio. Oltre tante degustazioni direttamente con i produttori
    maggio 2023, Milano, Lombardia – Distillo nuovo evento dedicato alle microdistillerie presso Officine del Volo
    maggio 2023, Roma, Lazio – Roma Wine Expo. Banchi di assaggio, masterclass e meeting, amicizia e passione, business e incontri
    maggio 2023, Napoli, Campania – VitignoItalia.
    maggio 2023,Bardolino (Verona) Veneto – Palio del Chiaretto Lago di Garda si colora di rosa in onore del Chiaretto, prodotto all’omonimo vitigno.

    GIUGNO 2023

    Giugno calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Giugno calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    8-12 giugno 2023 – Radici del Sud – Bari
    Anteprima Amarone – focus sull’annata 2017 e con due convegni dedicati al settore Horeca organizzati da Consorzio Tutela Vini Valpolicella
    giugno 2023, Torrazza Coste, Pavia – Tramonto diVino con Emilia Pennac.
    giugno 2023, Napoli, Campania – Salone VitignoItalia: 300 cantine con oltre 2000 etichette: tante le degustazioni nazionali, i buyer e i visitatori
    giugno 2023, Castelletto di Cuggiono, Milano (Lombardia) –Camminar Mangiando passeggiata gastronomica nel Parco del Ticino: ogni tappa un piatto da scoprire
    giugno 2023, Roma – Vinofòrum
    giugno 2023, Roma – Roma Hortus Vini

    LUGLIO 2023

    Luglio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Luglio calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    luglio 2023, Santa Vittoria d’Alba (Cuneo) Piemonte – Sotto il Cielo del Roero cena tra i filari organizzata presso la cantina Cornarea di Canale

    Agosto 2023

    Agosto calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Agosto calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Prosegue fino al 15 agosto la rassegna Calici di stelle 2023 scopri le degustazioni e gli appuntamenti vicino a te

    Calici di Stelle Abruzzo
    Calici di Stelle Basilicata
    Calici di Stelle Emilia Romagna
    Calici di Stelle Friuli-Venezia Giulia
    Calici di Stelle Toscana
    Calici di Stelle Trentino Alto Adige
    Calici di Stelle Umbria
    Calici di Stelle Veneto

    SCOPRI LE CANTINE APERTE DI OGNI REGIONE!
    Regione Abruzzo
    Regione Basilicata
    Regione Campania
    Regione Friuli-Venezia Giulia
    Regione Piemonte
    Regione Puglia
    Regione Sardegna
    Regione Sicilia
    Regione Toscana
    Regione Trentino Alto Adige
    Regione Umbria
    Regione Veneto

    SETTEMBRE 2023

    Settembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Settembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Proseguono gli appuntamenti del Movimento Turismo del Vino

    • Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre
    • Cantine Aperte a San Martino: dal 5 al 13 novembre
    • Cantine Aperte a Natale: dicembre

    settembre 2023, Pisa, Toscana – cantine aperte in Vendemmia tante le attività organizzate sul territorio info a Strada del Vino delle Colline Pisane
    settembre 2023, Serralunga d’Alba (Cuneo) Piemonte – Festa della Vendemmia: manifestazione dedicata a grandi e piccini, all’insegna della sostenibilità, del territorio di Langhe, Monferrato e Roero e del vino. Visite guidate alle cantine storiche di Fontanafredda con spettacoli musicali
    settembre 2023, Roma, Lazio – Vendemmiata Romana
    settembre 2023, Bardolino (Verona) Veneto – Festa dell’uva e del vino, 5 giorni di festa con: concerti musicali serali, chioschi enogastronomici, vino Bardolino, degustazioni guidate a cura del Consorzio Tutela Vino Classico DOC, sfilate di bande musicali, spettacoli teatrali, convegni, incontri sul tema del vino, mostre delle migliori uve e del miglior vino Bardolino

    OTTOBRE 2023

    Ottobre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Ottobre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Ottobre 2023, Pisa, Toscana – cantine aperte in Vendemmia con molte attività organizzate sul territorio info a Strada del Vino delle Colline Pisane
    ottobre 2023, Spello (Perugia) Umbria. Borgo diVino in tour. La bellezza di un borgo arroccato dove degustare una selezione dei migliori vini italiani e vini locali come: il Grechetto, il Merlot e il Sangiovese
    ottobre 2023, Taormina (Messina) Sicilia – Taormina Gourmet evento in collaborazione con centinaia di cantine, birrifici e aziende agroalimentari

    Novembre 2023

    Novembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Novembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Cantine Aperte in Vendemmia: settembre e ottobre con Movimento Turismo Vino
    + Cantine Aperte a San Martino: dal 5 al 13 novembre
    Benvenuto Brunello, Montalcino, Toscana

    DICEMBRE 2023

    Dicembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023
    Dicembre calendario delle date eventi enoici 2022 e 2023

    Cantine Aperte a Natale: dicembre con Movimento Turismo del Vino

    LE DATE DEGLI EVENTI ENOICI 2023 SONO IN DIVENIRE, stiamo aspettando le conferme dagli organizzatori, intanto trovate le indicazioni della tipologia di manifestazione e mese, il prima possibile verranno introdotte anche le giornate esatte di evento.
    Per la chiusura dell’anno 2022 si possono acquistare biglietti e/o di richiedere accrediti per gli eventi segnalati, vi invitiamo a consultare i siti di ciascuna manifestazione, per vagliare le offerte economiche, i programmi e le procedure di iscrizione.

    Se siete a conoscenza di eventi di rilievo nazionale o internazionale potete segnalarli a questa email info@papillae.it o contattandoci tramite i canali social di Carol Agostini, FoodandWineAngels, Papillae.

    Redazione


    Sito Partner: https://www.foodandwineangels.com/ 

    https://carol-agostini.tumblr.com/