La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave

La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave

di Carol Agostini

Mi chiamo Carol Agostini, e non c’è nulla che ami di più che raccontare il vino attraverso le persone che lo vivono. Non solo con la voce, ma con la presenza.

“In due giorni, con le mani, il cuore e le radici”

La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave

Così è nato, quasi per scommessa — o meglio, per un sussurro condiviso davanti a un bicchiere — l’evento fuori Vinitaly alla Tenuta Solar. Due giorni. Solo due. Per trasformare un’idea in qualcosa che avesse l’anima calda di una casa e il profumo di una cantina viva.

La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave, Andrea Bolla con il fratello Gianluca, foto di Carol Agostini
La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave, Andrea Bolla con la moglie Gloria, foto di Carol Agostini

Tutto è cominciato con una telefonata ad Andrea Bolla. Un giovane viticoltore, sì, ma soprattutto un uomo con le spalle larghe di chi porta avanti il peso (e l’onore) di una famiglia che ha fatto del vino una ragione di vita. La sua risposta? Un “facciamolo” che non lasciava spazio ai dubbi. E da lì, tutto ha preso forma.

Gloria, la moglie di Andrea ha scritto la lista della spesa con la precisione amorevole di chi sa che un menù si costruisce come un abbraccio: con ingredienti buoni e intenzioni sincere, occupandosi di reperire tutti gli ingredienti neccessari a Km0.

La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave, Andrea Bolla con il fratello Gianluca, foto di Carol Agostini
La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave, Andrea Bolla con il fratello Gianluca, foto di Carol Agostini

Alberta, la mamma di Andrea, ha pulito ogni angolo della corte come si fa quando si aspettano ospiti speciali. E io, tra padelle e calici, ho costruito un percorso gastronomico che sapesse accarezzare ogni vino, farlo brillare, raccontarlo con rispetto.

Nel mezzo? Il Vinitaly, con la sua corsa, le sue luci, i suoi brindisi frenetici. Ma qui, alla Tenuta, tutto era più lento. Più vero.

Andrea e il papà Egidio hanno sistemato gli spazi con una calma operosa. Quel tipo di attenzione che solo chi vive un luogo da sempre sa mettere in ogni dettaglio: una sedia spostata, un lume acceso, un tappeto messo l’ingresso della cantina di vinificazione.

Gianluca, fratello di Andrea, si è occupato della presenza scenica, delle luci, dell’armonia, della bellezza che non si impone, ma accompagna.

La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave, stampa e tecnici in cantina, foto di Carol Agostini
La magia della Tenuta Solar fuori Vinitaly 2025, Soave, stampa e tecnici in cantina, foto di Carol Agostini

Siamo riusciti a fare tutto questo in 48 ore. Ma, a dirla tutta, questo evento non è nato in due giorni. È nato anni fa, quando la famiglia Bolla ha deciso di credere in un sogno che profuma di Garganega, di corte veneta, di vendemmia e di mani sporche di terra.

Il Menù della Serata

Pensato per accogliere, coccolare e sorprendere colleghi stampa e tecnici di settore

  • Finger food di benvenuto
  • Antipasti tradizionali veneti: soppressa, salame, formaggi locali, pane rustico e la mostarda di Melo Decio con la giardiniera della Gastronomia Damoli di Stefano Alberti
  • Lasagne di piselli, zucchine e luganega: morbide, cremose, profumate di primavera
  • Torte salate assortite: con erbette di campo, ricotta e uova, peperoni grigliati con pancetta rotolata nostrana e provola affumicata
  • Tartare di manzo tagliata a coltello con pomodorini secchi, senape, salsa di pomodorini confit, aceto balsamico e olio Evo, crema di olive taggiasche siciliane.
  • Blu Stilton: accompagnato dal Recioto di Soave

I Vini Degustati

Perché ogni bottiglia è un pezzo di terra che si racconta, supportata dalla presenza dell’enologo Marco Zonato durante la serata, accompagnando gli ospiti nel tour tra autoclavi e barrique, fruttaio e sala degustazione.

  1. Spumante Brut da uve Durella – fresco, sincero, come il primo brindisi della serata
  2. Caselle Foscarino Soave Classico 2022 – elegante, minerale, con l’anima della roccia
  3. Xè Bianco Veneto IGT – vivace e dinamico
  4. Xè Rosso Veneto IGT – avvolgente, versatile, come un abbraccio
  5. Il Salto del Bucefalo – strutturato e profondo, il vino che chiude il cerchio
  6. Recioto di Soave 2017 – dolce, ma mai stucchevole, perfetto per salutare

Quella sera, nella corte illuminata da luci calde e chiacchiere sincere, c’era tutto ciò che serve per un evento che non è solo un evento, ma un momento da portarsi dentro: una famiglia, una terra, un sogno condiviso.

La Tenuta Solar non è solo un luogo dove si fa vino. È un luogo dove il vino racconta chi sei. E io, in quei due giorni, mi sono sentita parte di questa storia.

Con gratitudine e un calice pieno,
Carol Agostini
Papillae Magazine • FoodandWineAngels • Quality Selection

📍 Per info stampa e visite: www.tenutasolar.com
📧 press@tenutasolar.com
📍 Via Dante Alighieri, 127 – Monteforte d’Alpone (VR)